Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Il Segretariato Sociale è un servizio nato nell’ambito dei servizi sociali, per coprire un area di bisogno rilevatosi importante per le persone, svolge attività di informazione rivolta a tutti i cittadini che ne hanno interesse.
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini residenti nel territorio comunale che avendone necessità richiedono l’intervento dell’assistente sociale.
Il servizio collabora con strutture pubbliche e private.
Descrizione
Il segretariato sociale non è un attività di risoluzione dei bisogni, ma, bensì un servizio distinto d’informazione e orientamento ai servizi sociali dell’ambito territoriale con risposte globali ed unitarie sulle risorse esistenti e fruibili. Il segretariato sociale è previsto dalla legge 328/00 che, all’art.22 comma 4, lo annovera fra le prestazioni essenziali da prevedersi in ogni ambito territoriale.
Come fare
Lunedì : dalle ore 9,00 alle ore 12,00 Solo su appuntamento Martedì e Giovedì: dalle ore 16.30 alle ore 18,15 - Solo su appuntamento
Per richiedere un appuntamento occorre telefonare al n. 0331/434461 nei giorni di: Martedì o Giovedì, dalle 14.30 alle 15.30 e Venerdì dalle 12.00 alle 13.00.
Si prega nel rispetto degli altri utenti del servizio, di non telefonare il Martedì e Giovedì nei seguenti orari dedicati ai colloqui personali: dalle ore 16.30 alle ore 18.15.
Cosa serve
Essere residente nel territorio comunale;
essere in una situazione di necessità dell'intervento dell’assistente sociale.
Cosa si ottiene
In particolare il servizio informa le persone in merito:
alle prestazioni che il Comune offre;
alle attività svolte dalle associazioni di Volontariato e dalla strutture private presenti sul territorio;
all’espletamento di pratiche burocratiche per agevolare l’accesso ai servizi pubblici e privati.
Tempi e scadenze
È sempre possibile richiedere il servizio.
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.